lunedì 30 maggio 2016

IL GANCIO E IL MONTANTE

Il GANCIO(in inglese hookse perfettamente eseguito, è forse il colpo più potente del pugilato, la cui potenza è basata sulla rotazione dell'anca e sulla leva fornita dalla spalla. E' un ottimo colpo a distanza ravvicinata, infatti viene spesso usato nel tentativo di infliggere un KO. Il gancio, per avere massima efficacia, deve arrivare a colpire il suo bersaglio con il braccio parallelo al terreno e il palmo della mano (nel momento in cui colpisce) deve trovarsi rivolto verso il basso.
Può essere portato alla testa o al corpo dell’avversario. 
 



Il MONTANTE(in inglese uppercut) è un colpo sferrato dal basso verso l'alto. Errore piuttosto frequente: si tende ad abbassare la mano che non colpisce, che invece dovrebbe rimanere a guardia del viso.

Fonti: "Boxe at Gleason's Gym", Basetta Wilson

giovedì 26 maggio 2016

IL DIRETTO

Nel pugilato, il diretto è un colpo portato in linea, cioè mirato a centrare frontalmente l'avversario.
Può venire eseguito ("portato") sia con il pugno avanzato (jab) sia con il pugno arretrato (cross). 
  • il JAB (pugno sinistro se si è in guardia destra) è un colpo di studio, usato per tenere e prendere la distanza dall'avversario
  • mentre il CROSS (pugno destro se si è in guardia destra) è un colpo a considerevole potenza d'impatto, per via del giro compiuto dal bacino e dalla torsione del busto, quindi ha un'esplosività diversa. Nella boxe si impara a non chiudere mai una sequenza di pugni con il cross, poichè si lascia il fianco scoperto ed è facile per l'avversario rientrare in contrattacco proprio sul fianco. Chiudere con il sinistro ti permette di riposizionarti in guardia alla giusta distanza. 
1- posizione di guardia destra
2- jab
3- cross
4- posizione di guardia destra

La difesa contro tale colpo può essere una schivata (con rotazione, obliqua o laterale), una parata (incassando il pugno sulla propria guardia), una deviata (realizzata spostando il braccio dell'avversario e deviando così il pugno). Per la kick boxing (e per gli stili dove si usano i calci) il discorso cambia leggermente perchè si va in chiusura con la gamba.

Nel pugilato, l'uno-due è la combinazione di due jab portati in sequenza: è solitamente la prima combinazione imparata dai pugili principianti. Il primo pugno viene portato con l'intento di nascondere il secondo, sferrato con una potenza maggiore e spostando l'altro braccio in posizione di guardia.

martedì 24 maggio 2016

Cos'è la kick-boxing?

La Kick Boxing è uno sport da combattimento che combina sia tecniche di calcio che di pugni. Da metà degli anni '70 si svilupparono diversi tipi di kick boxing: light contact, semi contact e full contact. Collegate alla kick boxing sono anche la K1 (che prevede l'utilizzo di ginocchiate) e il muay thai (arte marziale thailandese che consente anche l'uso di colpi portati con i gomiti).
  • Light-contact il combattimento è continuo, e i colpi non hanno limite di numero. Si richiede però a chi combatte di non affondare i colpi.

  • Semi-contactqui i colpi non possono essere doppiati allo stesso bersaglio. Anche qui i colpi non devono essere affondati. A ogni colpo inferto si ha un punto e si stoppa l’incontro.
  • Full-contactil KO oltre che consentito è pure cercato. I colpi sono liberi e si cerca la potenza più che la tecnica.